Sondaggio semiserio sulle scelte del Sindaco Procaccini in merito all'alleanza con Gianfranco Sciscione...

Procaccini ha fatto bene ad allearsi con Sciscione?

mercoledì 4 agosto 2010

Terracina estate in chiaro scuro

Ad oggi non abbiamo ancora i dati ufficiali relativi alla stagione turistica in corso, tuttavia la sensazione e le voci che si sentono in giro non lasciano ben sperare, anche se c'è ancora davanti quasi tutto il mese di agosto e almeno metà settembre.
La presenza percepita non è delle più consolanti, quest'anno sono tornate delle iniziative sul Tempio di Giove, diverse manifestazioni si svolgono in più parti della città, evidentemente da sole non sono in grado di attirare flussi turistici importanti.
Diversi sono i fattori che hanno contribuito a questo calo, un fra tutti è l'attuale situazione economica del paese, altro fattore negativo è sicuramente quello dell'assenza di un'adeguata politica turistica da parte degli organi preposti a ciò.
Altro elemento negativo che in modo massiccio ha contribuito al calo delle presenze è lo stato del mare, è noto a tutti che il nostro mare non gode di ottima salute, i cui motivi sono da ricercare principalmente nell'assenza di un adeguato sistema di depurazione da parte di enti e privati che evidentemente scambiano i corsi d'acqua ed i nostri fiumi per fogne a cielo aperto.
Non sono mancate neanche da parte di molti vere e proprie campagne denigratorie nei confronti della nostra città, con lo scopo di colpire l'attuale amministrazione per troppo tempo si è sparato a zero, tutti contro tutti. Il risultato ottenuto è sotto gli occhi di tutti, Stefano Nardi guida ancora la città, a noi è rimasto il danno d'immagine arrecato, sarebbe opportuno in futuro valutare bene tutte le azioni che si intraprendono in tal senso, maggiore responsabilità sarebbe auspicabile per il bene comune.
Altre città con situazioni simili alle nostre si sono guardate da creare allarmi in tal senso, ci sono tempi e modi per denunciare carenze ed errori, non certamente a ridosso di una stagione turistica.

2 commenti:

  1. Sono innumerevoli anni che della qualità dell'acqua del mare di Terracina se parla puntualmente solo in estate. Per gli amministratori locali Terracina d'inverno deve essere una ridente cittadina dolomitica dove hanno occasione di vedere il mare solo in televisione o in cartolina, oppure quando passano per viale Circe fanno finta di non vederlo? Come a dire "occhio non vede, cuore non duole" fino alla successiva stagione balneare, quando, inevitabilmente, qualcuno va a mettere i piedi in quall'acqua che, già qualche anno fa, un noto cantautore partenopeo (Federico Salvatore) la descriveva "marrò" (che, se non ricordo male, fece indignare il Sindaco pro-tempore). Possibile che non si capisca che la prevenzione delle fonti di inquinamento deve essere esercitata 365 giorni all'anno per non ritrovarsi, come un disco rotto, tutti gli anni a dire e scrivere sempre la stessa cosa e a parlare sempre dello stesso argomento? La "questione" per la maggioranza e l'opposizione locale dovrebbe essere "super partes", scevra da stupide logiche di partito che, come è intesa la politica in Italia, quasi sempre, non tengono conto dell'interesse della collettività e del benessere della città.

    RispondiElimina
  2. Sono completamente d'accordo, la stagione turistica andrebbe programmata con anticipo, non possiamo più permetterci di vivere in continua emergenza, vedi il caso dell'area del molo, mancanza di autorizzazioni fino a pochi giorni fa.

    RispondiElimina