Sondaggio semiserio sulle scelte del Sindaco Procaccini in merito all'alleanza con Gianfranco Sciscione...

Procaccini ha fatto bene ad allearsi con Sciscione?

sabato 28 agosto 2010

Il Potere logora...

...Chi non ce l'ha!
E quelli che lo detengono fanno del tutto per mantenerlo e rafforzarlo, esiste il potere mediatico, quello economico, quello politico, ecc.
Oggi ci occupiamo di quello politico, il potere politico viene spesso tramandato da padre in figlio, una sorta di eredità, a volte non avendo parenti prossimi si lascia agli amici o amici degli amici...
Ebbene in una città la massima espressione di potere politico è o almeno dovrebbe essere rappresentata dal sindaco, se non esistono personaggi che detengono un potere politico maggiore, Presidente della Repubblica, Presidente di Camera e Senato, Primo Ministro e Ministri, Senatori, Deputati, Deputati regionali ecc.
Da noi, a Terracina, non abbiamo una grande abbondanza di pezzi da novanta, noi siamo troppo furbi per eleggere rappresentanti nelle varie istituzioni, ce ne guardiamo bene... la più alta carica politica potremmo volendo trovarla alla Regione Lazio, abbiamo un Consigliere alla Pisana, poi abbiamo un rappresentante alla provincia, e poi il vuoto...
In passato abbiamo avuto Deputati, Sottosegretari, ma poi ci siamo fatti come detto furbi e abbiamo optato per figure extra urbane, meglio averli fuori dai piedi costoro...
Tornando a noi, abbiamo ancora per qualche mese il Sindaco, almeno speriamo, già il nostro amato-odiato Stefano, ovviamente dipende dai punti di vista, il nostro Sindaco dovrebbe restare in carica fino alla prossima primavera, quando ci sarà la fine naturale del secondo mandato e purtroppo o per fortuna non potrà più riproporsi alla guida della città. Dico purtroppo o per fortuna perché anche in questo caso c'è chi non vede l'ora che Stefano sloggia e chi invece evidentemente più vicino alle sue posizioni e alla sua politica ne rimarrà dispiaciuto.
Dopo tutte queste belle parole vorrei fare un altro ragionamento, sono sin molti a sostenere che il Sindaco deve andare via, ricordo le stesse parole venivano usate circa dieci anni fa nei confronti del suo predecessore Vincenzo Recchia, non vorrei che alcuni di questi fossero le stesse persone...
Tanti dicono che Nardi più resta al Comune e più fa danni alla città, la sua è una politica scellerata, per il bene della città deve andare via subito, serve un commissario che ripiani i debiti del Comune, ecc, ecc, ecc. Forse anche Nardi avrebbe preferito un Comune con i debiti a Zero, ma questa è un'altra storia, lui ha trovato una certa situazione, forse ne avrà prodotta un'altra, ma in questo ci vorrebbe un'analisi più approfondita e un discorso a parte.
Nei giorni passati addirittura è stato accusato di preparare dei concorsi pre-elettorali, con l'evidente scopo di “alterare” l'esito del voto del prossimo anno, voto di scambio? Sono accuse pesanti, bisogna essere cauti in questi casi...
Forse qualcuno si lamenta perché non può partecipare allora alla “gestione” di questi concorsi?
Quando la volpe non arriva all'uva...
Altra considerazione, si dice che Nardi continua a sbagliare tutto, meglio, lasciamolo continuare, durante la campagna elettorale ci saranno argomenti per validi per contrastare l'operato della Giunta Nardi e mandarli eventualmente a casa...
Il dubbio che sorge è questo: non per caso che si ha paura che l'Amministrazione a guida Nardi in questi ultimi mesi possa mettere mano ad atti e azioni che se pur tardive possano in qualche modo creare dubbi nelle coscienze del popolo ed indurlo a dare fiducia ancora a Nardi e ai suoi successori? La tentazione è forte, del resto le cose passate uno ha la tendenza a dimenticarle, quelle più recenti rimangono più impresse nelle menti, un colpo di mano all'ultimo momento potrebbe fare la differenza e, questo metterebbe a rischio l'azione oppositiva di chi da mesi chiede la testa di Nardi e dei suoi seguaci...
Ma allora è vero... Il potere logora chi non ce l'ha!!!

Nessun commento:

Posta un commento