Difatti, da diverso tempo, si susseguono incontri e riunioni tra associazioni e partiti del Centro Sinistra per trovare una sintesi sui programmi ed eventuali aggregazioni per il prossimo anno.
Ad oggi non sappiamo se questo accadrà mai, pur essendo schierati dalla stessa parte politica, le distanze tra alcuni appaiono interminabili, questo è il mio giudizio basato sul quello che ascolto e leggo. Certo molti non saranno d'accordo con queste mie affermazioni, ma anche a costo di sembrare ripetitivo, confermo sono solo opinioni personali, niente hanno o avranno a che vedere con quello che realmente accadrà in futuro.
Tuttavia, non possiamo notare come, non avendo raggiunto il risultato sperato, alcuni passano ad analizzare cosa deve o dovrebbe fare lo schieramento opposto, criticando magari il personaggio che ogni giorno viene indicato come il possibile candidato dello schieramento del Centro Destra.
Tutto questo, non solo fa onore alle persone più serie, ognuno dovrebbe avere l'onere e onore di guardare prima dentro il suo ovile ed evitare critiche stupide e non richieste a personaggi dello schieramento opposto. Sempre secondo il mio parere, evidentemente c'è chi non avendo argomenti validi per esprimere giudizi della propria parte politica, perché incapace o non "autorizzato" a farlo cerca di riempire i propri vuoti esistenziali sviando l'interesse dei cittadini verso altre questioni. Prima di giudicare gli altri, sarebbe bene che ognuno giudichi prima la propria parte politica, i candidati sindaci del prossimo anno verranno giudicati dagli elettori terracinesi, sempre nella massima libertà. Prima di giudicare le candidature dello schieramento opposto, vale forse la pena di giudicare quelle del proprio, questo naturalmente vale sia per il Centro Sinistra come pure per il Centro Destra.
La scelta finale la fanno i terracinesi!
Se la Sinistra non si incammina verso un serio accordo e decide di accettare la sconfitta, c'è da considerare seriamente la possibilità di liste al di fuori dei due poli. Ad Aprilia ciò è avvenuto e proprio l'esempio di Aprilia ha fatto nascere TerracinaOggixDomani, non lo dimenticare. Per quanto riguarda poi le iniziative che tendono ad avere visibilità per il momento, io devo solo osservare che nella campagna dei 20 referendum il Club radicale di Terracina raccolse 75000 firme e si caricò di tutti gli impegni, fino al controllo finale di tutte le firme. In questa ultima campagna c'è stato un impegno di partiti e associazioni ma poi a quanti interessava solo riuscire a fare la primadonna?
RispondiEliminaRaffaele MAURO
Concordo pienamente, difatti il mio pensiero va proprio in questo senso, per nascondere le proprie difficoltà, c'è chi cerca di evidenziare quelle altrui. È evidente che il candidato a sindaco del Centro Destra non è un problema del popolo della Sinistra che naturalmente non lo voterà mai, così come il candidato della sinistra è un problema che non tocca l'elettorato di Destra.
RispondiEliminaChi crede nella propria ideologia, sia essa di Destra o di Sinistra, difficilmente si lascerà condizionare dal candidato sindaco dell'altro schieramento, l'elettorato mobile, a mio avviso è quello che mantiene posizioni più moderate, l'elettore di Centro non avrà difficoltà ideologiche, avrà certamente più facilità a scegliere il colui che riterrà più idoneo per la guida della città.
Gli estremisti, resteranno tali, sia di Destra che di Sinistra.