Sondaggio semiserio sulle scelte del Sindaco Procaccini in merito all'alleanza con Gianfranco Sciscione...

Procaccini ha fatto bene ad allearsi con Sciscione?

sabato 24 luglio 2010

Nove anni per finire tutti contro tutti?

Ad oggi sono passati nove anni dalla prima elezione di Stefano Nardi a primo cittadino della nostra città e, credo sia necessario e doveroso tracciare un bilancio della situazione politica attuale. Questo non vuole essere un giudizio sull'operato dell'amministrazione, non sta a noi esprimere giudizi, si esprimeranno i terracinesi il prossimo anno e se riterranno l'operato dell'amministrazione Nardi meritevole si esprimeranno di conseguenza.
Piuttosto è interessante capire cosa è successo dopo nove anni di amministrazione del Centro Destra, il Centro Sinistra dopo il caporetto del 2001, in parte dovuto al fatto che fu presentato un candidato a sindaco non condiviso da tutti, difatti ci furono delle anime della Sinistra che, non solo non lo appoggiarono, presentarono una propria lista che poi a causa di irregolarità non fu ammessa. Altra lista esclusa fu quella degli attuali CCD, al tempo mi pare se non ricordo male CDU o CCD.
Nel Centro Destra, Nardi partecipò alle elezioni contro FI, il cui candidato Massimo Procaccini perse il turno del ballottaggio.
Nel 2006, An e Fi dopo aver raggiunto un accordo si sono ripresentati insieme, questo ed altri fattori hanno contribuito alla rielezione di Stefano Nardi, nel Centro Sinistra nel frattempo, evidentemente a corto di idee e di candidati hanno riproposto Vincenzo Recchia che non è riuscito ad imporsi su Stefano Nardi.
A primavera il gioco si ripropone, si torna alle urne, cosa è successo rispetto al 2001 e al 2006, An e FI oggi PDL troveranno una sintesi sul programma e sul candidato, si riuscirà a raggiungere questo obiettivo, ci sarà un solo candidato del PDL?
La situazione si è complicata ulteriormente rispetto al 2001 ed al 2006 poiché alle scorse regionali Gianfranco Sciscione ha raggiunto l'obiettivo dell'elezione a consigliere regionale, non è un mistero che Sciscione non abbia ottimi rapporti con l'attuale maggioranza, cosa accadrà è presto per dirlo.
Sciscione ha lanciato tra l'altro un segnale a Sinistra, per la verità al momento tale segnale non è stato raccolto e accolto, si vedrà in seguito.
La Sinistra, SeL, di accordi al centro non ne vuole sentir parlare, non sappiamo se le forze di Centro Sinistra riusciranno a trovare un accordo elettorale, ad oggi l'UDC non ha fatto dichiarazioni in merito alla eventuale scelta di campo, resta una sola certezza, dopo 9 anni, tutto sembra essersi fermato al 2001, tutti contro tutti, Sinistra contro destra, Centro contro destra e sinistra, appare almeno per il momento difficile capire quali saranno i risvolti di questa situazione, sempre più offuscata e di difficile soluzione.
E per fortuna Nardi non ha dato le dimissioni prima, altrimenti sai che casino!

Nessun commento:

Posta un commento