Mentre nel Centro Destra si cerca di ricompattare la maggioranza e dare un segnale di unità all'esterno, anche se resta da vedere al momento della compilazione delle liste come reagiranno eventuali esclusi dalla o dalle liste che fanno riferimento al PDL, a Sinistra, la situazione appare alquanto opaca. Difatti sono circa dieci anni che la Sinistra terracinese non siede più in consiglio comunale, mi riferisco alla Sinistra e non al PD ovviamente, pare non abbiano ancora trovato un'eventuale collocazione per il prossimo anno.
Se il Pd eventualmente sarebbe disponibile a "laboratori politici" con quelle forze più moderate della città, che tra l'altro hanno avuto come alleati nella giunta Recchia, alcuni esponenti della cosiddetta "Sinistra Radicale", di eventuali "allargamenti" pare non ne vogliono sentir parlare.
Fare alleanze con forze politiche che in passato sono state alleate dell'attuale maggioranza, non solo sarebbero opportune per il raggiungimento dell'alternanza, ma si renderebbero necessarie per "fare i numeri" per ottenere la maggioranza.
È ovvio che parlare oggi di alleanze e strategie è prematuro, ma, chiudersi a priori su alcune posizioni ideologiche certamente non favorisce il dialogo, nel precedente post ho già parlato di "orticelli", ebbene, a mio parere vince la prossima campagna elettorale chi sarà in grado di aggregare il più possibile, non credo che già al primo turno si possa eleggere in sindaco, con ogni probabilità occorrerà ricorrere al ballottaggio.
In prospettiva di ciò, sarebbe auspicabile mantenere da tutte le parti un atteggiamento privo di pregiudiziali, nel momento di un eventuale ballottaggio, gli amici non sono mai troppi!
Il prossimo sindaco dovrebbe rispondere alle esigenze di tutta la città, dovrebbe essere capace di creare quel clima sociale di distensione necessario al rilancio dell'intera economia, dovrebbe essere in grado di ridare fiducia a tutti.
Se si arriva al secondo turno per la determinazione del sindaco, le ideologie devono e, non dovrebbero essere messe da parte, il passato è una cosa, la storia futura della città è un'altra, ostaggi di vecchie ideologie sono elementi poco utili alla costruzione di una città migliore.
Le ideologie sono elementi che appartengono al passato, dobbiamo selezionare i migliori elementi dalle prossime liste e rendere il governo della città di Terracina un'azione forte e risolutiva di tutte le tematiche.
Tuttavia questo è solo il mio modesto parere di cittadino-spettatore, ognuno è libero di esprimere le proprie idee e convinzioni, fatto salvo il fatto che poi non si deve lamentare per i prossimi dieci anni!
Nessun commento:
Posta un commento