Ebbene, pare che il federalismo fiscale dovrebbe presto arrivare, mentre alcuni partiti politici si oppongono a questo, altri sono pienamente favorevoli.
Tornando alla nostra Regione, nei giorni scorsi si è iniziato un percorso che dovrebbe portare alla formazione di una "Regione delle Province", da più parti si sono levati cori di proteste, anche a livello nazionale, molti temono che ciò possa portare a dei svantaggi per una Regione così costituita, i promotori dell'iniziativa al contrario, sostengono che tutto questo possa dare maggiori risorse ed opportunità di sviluppo alle province "federate".
Evidentemente, chi oggi detiene la responsabilità ed il privilegio di gestire tutte le risorse economiche dell'intera regione, non ha interessi a che parte del bilancio venga "devoluto" ad altri soggetti.
Chi invece, come il presidente della nostra provincia Armando Cusani crede che maggiori risorse gestite in proprio, possano rappresentare una maggiore opportunità di crescita per la nostra economia provinciale. Cusani ed altri, ovviamente vedrebbero di buon occhio una sorta di devoluzione delle risorse direttamente nelle casse provinciali.
Nelle recenti elezioni regionali, le provincie hanno contribuito in maniera forte e determinante all'elezione del presidente Polverini, tuttavia secondo alcuni, le stesse province sono state penalizzate nella formazione della Giunta Regionale, Latina ad oggi ha un solo Assessore Regionale, Frosinone invece, non ha ottenuto nessun Assessore Regionale, tutto questo ovviamente a portato ad un'accelerazione dei "moti" indipendentisti.
La nostra Regione è una regione speciale, poiché ospita a Capitale dello Stato, ovviamente la Capitale distoglie risorse ed attenzione rispetto alle province minori, Roma Capitale dovrebbe presto ottenere "poteri speciali", perché non dotare anche la nostra regione di uno statuto speciale, uno statuto che preveda una sorta di federalismo provinciale, dove ogni provincia diventa autonoma e federata in una Regione a statuto speciale?
Forse in questo modo si avrebbero per ogni singola provincia risorse in grado di contribuire ad una maggiore crescita del territorio, tutte le province insieme farebbero crescere il Lazio e, probabilmente tutti sarebbero un po più contenti, tranne quelli che oggi decidono per tutte le province e per tutti cittadini del Lazio.
Nessun commento:
Posta un commento