Si potrebbe obiettare che i conti non tornano, le amministrazioni sono composte da una maggioranza e da una minoranza, ma Terracina è un caso a sé...
Già, difatti da noi per colpa di chi non si sa, ci sono in Consiglio Comunale tre componenti, almeno questa è l’impressione che si ha facendo una analisi più attenta e birichina.
Da una parte c’è Nicola Procaccini con la sua maggioranza composta dal Pdl, Udc, Lista Civica e Pri, seduti tutti rigorosamente a destra, dall’altra parte a sinistra, c’è la minoranza e l’opposizione che a ben vedere in teoria è la stessa cosa ma nella pratica è cosa diversa...
Gianfranco Sciscione con i suoi due gruppi, Città Nuove e Sciscione Sindaco ha mantenuto sin dalle prime battute del primo Consiglio Comunale che si è svolto sabato scorso, un atteggiamento di minoranza, non a gamba tesa ma a braccia tesa... cosa cambia, per il momento niente, poi si vedrà...
In basso a sinistra siede Gianni Percoco, leader locale della componente Nuova Area che fa capo all’onorevole Gianfranco Conte sempre del Pdl, ma che strano sto Pdl, chi in maggioranza, chi in minoranza, chi in opposizione...
Restando in basso sulla stella fila,spostandoci verso il pubblico, troviamo Vittorio Marzullo e Vincenzo Coccia compagni di avventura in questa tornata elettorale.
Al suo fianco c’è Sergio Meneghello che merita un discorso a parte... In occasione della nomina dei capi gruppo, Coccia si è dichiarato fuori dal gruppo di Marzullo, ossia Sel, ma ha confluito nel gruppo misto dove, poco più tardi è stato affiancato dal già citato Sergio Meneghello.
Alle spalle di Coccia siede Mimmo Zappone, altro candidato sindaco in questa tornata elettorale, al suo fianco siede l’ormai ex segretario comunale del PD Alessandro Di Tommaso, ex perché pare che il segretario provinciale del Pd Enrico Forte abbia commissariato il Pd locale, scarso successo elettorale?
Eppure la candidatura di Zappone aveva avuto la benedizione dei vertici provinciali primo tra tutti quella di Claudio Moscardelli, il presidente nazionale Rosy Bindi ha sostenuto la sua candidatura, ma questa è un’altra storia...
La prima impressione che si ha è quella di avere una minoranza e opposizione in Consiglio Comunale molto variegata e complessa, difficilmente si avrà un fronte comune sugli argomenti che verranno trattati in consiglio.
Ad oggi, l’unica opposizione che ci sentiamo di rilevare senza se e senza ma è quella di Vittorio Marzullo, vuoi per ideologia distinta e distante dal pensiero di Procaccini, vuoi per opportunità politica...
Gli altri, forse un po meno Zappone e Di Tommaso, tutti e due ex Margherita quindi con storia e cultura diversa da Sel, avranno un ruolo di minoranza.
Sergio Meneghello eletto nella Lista Città Nuove Con te, si vociferava di un suo possibile ingresso addirittura nel Pdl, voci poi smentite dallo stesso Meneghello, Gianni Percoco in teoria è in maggioranza con il Pdl Nazionale ma in minoranza a Terracina, non sappiamo fino a che punto questo resterà tale, forse per poco, forse per molto, forse per l’intera consigliatura...
La mano tesa è venuta dal gruppo di Gianfranco Sciscione, l’ex Assessore di Nardi, Francesco Zicchieri, anche lui eletto con Città Nuove e divenuto a seguito dell’uscita di Meneghello capo del gruppo Città Nuove.
Zicchieri ha espresso sin dall’inizio ottimo giudizio nei confronti del Sindaco e della sua Giunta... Una sorta di tregua armata....
Dicevamo mano tesa... per dare o per ricevere... cosa?
Insomma collaborazione si, per il bene della città oppure c’è dell’altro?
Al momento questo non lo sappiamo, venti di guerra tuonano in campo nazionale, forse il riavvicinamento delle posizioni di Gianfranco Sciscione - Renata Polverini e quelle di Nicola Procaccini - Claudio Fazzone sono più imminenti di quanto si possa credere?
Una eventuale crisi di Governo porterebbbe il Pdl a tornare tutti fratelli?
Una prima prova potrebbe essere l’approvazione del bilancio, si potrebbe capire se esiste o meno una volontà di far fronte comune alle esigenze della città, se si riesce a mettere da parte la campagna elettorale che pure ha avuto momenti molto accesi... e trovare momenti di sintesi per il bene di Terracina, vedremo...
Nessun commento:
Posta un commento