È ufficiale questo matrimonio non s'adda fare, resa nota a tutti la rottura tra Sel e la lista di Eugenio Fedele, come si dice in questi casi, meglio lasciarsi oggi piuttosto che a matrimonio avvenuto (leggi ad elezioni fatte). Non sappiamo bene quali sono i motivi che hanno indotto i protagonisti di quest'avventura politica alla rottura, o meglio sappiamo quello che hanno dichiarato ufficialmente, forse c'è dell'altro, è presto per dirlo, del resto mettere insieme gente che viene da culture ed esperienze politiche diverse non sempre è un'operazione facile, anzi forse è impossibile, questo avviene a livello nazionale come pure a livello locale.
Aprilia è in crisi, Cisterna è in crisi, Gaeta è in crisi, Minturno naviga a vista, una cosa sono le buone intenzioni, fare politica “nuova” altra cosa è vivere insieme e portare avanti un programma.
Come già detto in un post precedente, la cosiddetta società civile non esiste, partire dall'estrema sinistra per passare al centro ed arrivare a destra è operazione non facile, nessuno ci riuscirà mai...
Evidentemente la coalizione che nell'intenzione voleva sostenere la candidatura di Eugenio Fedele ha dovuto arrendersi di fronte all'impossibilità di fare sintesi politica, semmai chi fosse nei propositi un'azione politica, forse si trattava solo di accordo elettorale contro l'attuale amministrazione, come visto le cose contro qualcuno o qualcosa hanno le gambe corte, o forse c'è dell'altro chi può dirlo se non i diretti interessati...
Probabilmente la coalizione ha sofferto e ha pagato per questo, poca se non nulla l'esperienza politica dei componenti, è noto Fedele non è mai stato un politico, le associazioni teoricamente fanno altro, l'estrema sinistra non ha governato la città in questi ultimi dieci anni, come dire una cosa è la teoria altra cosa è la pratica. Cosa accade ora? Difficile dire, Sel e Rc con tutta probabilità andranno alla ricerca di un proprio esponente da candidare a sindaco per formare una lista e correre da soli, non sappiamo se ci riusciranno, potrebbero chiedere “asilo politico” nel PD, resta da capire se Mimmo Zappone vorrà caricarsi di una “zavorra” politica rappresentata dalla sinistra cosiddetta radicale, del resto è da tempo che cercavano l'accordo e non ci sono riusciti, perché ciò dovrebbe accadere ora?
Fedele, guarderà verso altri lidi? Ci sarà il feeling con Sciscione come ipotizzato da alcuni organi di informazione? La cosa certa è che con la separazione anticipata tra Sel e Fedele gli scenari politici in vista delle prossime elezioni amministrative cambieranno in maniera considerevole, difficile vedere ora quale saranno le ripercussioni sulle altre liste, ma si sono rotti alcuni meccanismi che lasciavano presagire un tipo di risultato, ora resta da vedere, e noi staremo a vedere...
Nessun commento:
Posta un commento