Sondaggio semiserio sulle scelte del Sindaco Procaccini in merito all'alleanza con Gianfranco Sciscione...

Procaccini ha fatto bene ad allearsi con Sciscione?

lunedì 17 gennaio 2011

Una perdita per tutta la città!

Ci sono dei temi che vengono affrontati in queste pagine con maggiore frequenza, altri un po’ meno, a volte veniamo accusati essere ripetitivi, ma sono i fatti che troppo spesso si ripetono.
A seguito del ricorso presentato da alcuni partiti d’opposizione circa l’assegnazione dei seggi alla Regione Lazio, sono stati esclusi tre consiglieri regionali, tra questi c’era il nostro concittadino Gianfranco Sciscione.
Dopo la sentenza con cui veniva escluso, Sciscione ha dato mandato ai suoi legali di fare ricorso al Consiglio di Stato per far valere le sue ragioni, ebbene anche la sentenza del Consiglio di Stato gli è stata avversa, difatti è definitivamente finita l’avventura politica di Gianfranco Sciscione alla Pisana.
Precedente, mentre in un’altro post avevamo detto che probabilmente, anzi certamente un’ipotesi di esclusione sarebbe stata una sconfitta per tutta la città, ebbene quel nostro pensiero è ancora oggi il più letto, a significare che in molti hanno vissuto il fatto con attenzione.
Non vogliamo commentare in alcun modo l’operato del Consiglio di Stato, né dare un giudizio sulla sentenza, tuttavia un giudizio politico pensiamo di poterlo esprimere circa le conseguenze negative che questa sentenza potrà significare per la nostra città.
Sciscione come è noto a molti, è il leader di un gruppo editoriale a cui fanno capo diverse TV locali, radio e da ultimo un nuovo quotidiano provinciale.
Ebbene, la discesa in campo di Gianfranco Sciscione evidentemente non è stata gradita a molti, difatti un conto è poter sfruttare Sciscione per i suoi mezzi di informazione, altra cosa è averlo come concorrente...
Da molti Sciscione è stato accostato a “Zio Silvio”, ovviamente quelle parti politiche che non nutrono particolare simpatia per Berlusconi, difficilmente ne hanno avuto o ne avranno per Gianfranco Sciscione.
Fin qui nulla da eccepire, ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero e la propria opinione...
Quello che manca ad alcuni personaggi per così dire politici nostrani è la mancanza di coerenza, se Sciscione non vi è simpatico, perché accettate gli inviti ad apparire nelle sue trasmissioni su TerracinaTV ed in questo modo farvi conoscere dall’elettorato? Già coerenza, spesso dove finisce inizia la politica... Questo succede anche a Berlusconi, tanti lo criticano, “controlla tutti i mezzi televisivi” ma poi non disertano mai nessuna trasmissione fatta in Mediaset...
Torniamo a Gianfranco, ora è ad un bivio, lasciare la politica per tornare a tempo pieno ad occuparsi dei propri affari oppure continuare a svolgere un ruolo di stimolo e di controllo verso la futura amministrazione comunale e non solo?
In più occasione è stato detto che lui non si sarebbe mai candidato a fare il Sindaco della città, certe affermazione forse andavano evitate perché in politica: mai dire mai...
Forse è stato mal consigliato, forse Gianfranco ha qualche cattivo mentore...
Ora che fa, si ritira? Oppure sceglie di essere il leader del suo gruppo e magari spinto dai suoi,si candida come primo cittadino?
Difficile dare per il momento risposte a questi interrogativi, la certezza è che per il bene della città Gianfranco Sciscione fosse rimasto al suo posto alla Pisana, dove viene ripartita la “torta”, adesso senza un nostro “padrino politico”, difficilmente avremo qualcosa, a meno che... a Gianfranco ed agli altri esclusi non gli venga riconosciuto un qualcosa di importante, questo aprirebbe nuovi scenari...

Nessun commento:

Posta un commento