Sondaggio semiserio sulle scelte del Sindaco Procaccini in merito all'alleanza con Gianfranco Sciscione...

Procaccini ha fatto bene ad allearsi con Sciscione?

mercoledì 12 gennaio 2011

Terracina: mi faccio un nuovo partito...

Partito nuovo o nuovo partito?
Prendo l’occasione per questo mio pensiero uno scambio di battute con un conoscente, si parlava della costituzione di un nuovo partito...
Difatti, dopo averlo visto dialogare con alcuni personaggi politici alla domanda: di cosa parlavate?
La sua risposta è stata: cerchiamo di costruire un nuovo partito... Un’altro?
La situazione locale come sempre rispecchia quella nazionale, difatti, mentre in altri paesi assistiamo ad un ricambio di dirigenza politica, con una certa frequenza, negli USA per esempio il presidente può essere eletto per due soli mandati, strano popolo... il Italia la situazione è alquanto diversa, si preferisce cambiare i nomi ai partiti per dare una parvenza di rinnovamento piuttosto che cambiare la classe dirigente.
Una volta durante la prima repubblica i partiti politici si contavano sulle dita delle mani, poi a seguito di una pseudo riforma in senso maggioritario e con l’avvento del fenomeno chiamato tangentopoli, i partiti sono nati come i funghi.
Con la fine della prima repubblica, con il nascere della cosiddetta seconda, la situazione si è fatta più caotica del solito, sparite le prime fila dei notabili, sono venuti alla ribalta le seconde fila, i cosiddetti colonnelli, e forse anche i capitani...
Spariti i capi storici, le seconde fila hanno provato a sostituirli, in qualche caso ci sono riusciti, in altri un po’ meno, spesso per dare una parvenza di rinnovamento, si è provveduto al cambiamento del nome del partito, difatti ad oggi è molto difficile trovare nei nomi dei partiti che contano riferimenti alla prima repubblica.
Molti politici emergenti hanno provato ad assumere il ruolo di leader del partito, ma evidentemente si sono dovuti arrendere all’evidenza, ossia allo scarso consenso elettorale che hanno raggiunto. Come noto, non sempre il nuovo è meglio del vecchio... questo ovviamente vale anche a livello locale, tolti i vecchi politici, nuovi quasi mai si sono dimostrati all’altezza della situazione tanto da far rimpiangere in molti casi i tempi andati... Si parla in molte occasioni di rinnovamento della politica, di trovare un nuovo modo di fare politica, dove la centralità sia rappresentata dai cittadini, la politica al servizio dei cittadini, non si è mai andati oltre le parole. I buoni propositi sono rimasti solo nelle intenzioni, in realtà, chi gestisce il potere se ne guarda bene dal cederlo...
La domanda che uno si pone è questa: è meglio fare un partito nuovo o nuovo partito dove il cittadino assuma maggior peso e la classe politica si metta veramente al servizio del cittadino, dove la centralità dell’azione dei partiti sia rivolta alla soluzione delle problematiche del popolo, della gente?
Cambiare ad ogni tornata elettorale il nome del partito e lasciare al timone sempre lo stesso capitano forse alla lunga non paga o forse sì...
Negli ultimi anni per citare solo in centro destra, si è partiti da Alleanza Nazionale e Forza Italia confluiti insieme ad altri partiti minori nel PDL, dopo un periodo relativamente breve, circa due anni, evidentemente le cose non hanno funzionato... È nota a tutti la vicenda che ha visto Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini soci fondatori del PDL arrivare ai ferri corti e al divorzio politico, Fini ha fondato Futuro e Libertà per l’Italia meglio noto come FLI. Silvio Berlusconi, forse per dare un segnale di taglio con il passato pare che abbia intenzione di formare un nuovo partito, si parlava in un primo momento di tornare a Forza Italia, poi forse per non dare l’impressione di tornare indietro, pare, e dico pare la nuova formazione si chiamerà semplicemente: Italia, staremo a vedere...
Chi gestirà a livello locale i nuovi partiti?
Probabilmente i vecchi di prima, quindi si cambia nome ma resteranno sempre i stessi “controllori” a meno che... succede qualcosa di nuovo!

Nessun commento:

Posta un commento