Sondaggio semiserio sulle scelte del Sindaco Procaccini in merito all'alleanza con Gianfranco Sciscione...

Procaccini ha fatto bene ad allearsi con Sciscione?

sabato 3 dicembre 2011

Guerra tra Udc-Pdl: la fine dell'impero fondano?


È finito l'amore tra il senatore Forte ed il senatore Claudio Fazzone?
Secondo alcuni indizi pare proprio di sì, alcuni mal di pancia si sono avuti già durante le passate amministrative, l'Udc voleva correre con un proprio candidato sindaco a Latina ed a Terracina.
Alla fine Forte ha deciso di ritirare la candidatura dei suoi per confluire con il Pdl, è stato raggiunto un accordo politico, a Latina ha sostenuto Di Giorgi, a Terracina ufficialmente ha sostenuto Procaccini ma, non ha chiuso per niente la porta in faccia all'altro candidato Sciscione.
Fantasie, forse, però in caso di vittoria di Sciscione il partito di Forte sarebbe stato utile per la formazione della compagine amministrativa (leggi assessorati)...
A Pontinia, l'Udc ha sostenuto un candidato diverso da quello del Pdl, del resto la politica dei due forni non dispiace affatto all'Udc che da tempo si dichiara contraria al bipolarismo.
All'Udc pare che al perdere bene preferisce vincere, magari male ma preferisce intanto vincere...
Nel sud pontino la prossima primavera si torna alle urne a Minturno e Gaeta, forse anche altri comuni verranno chiamati al voto, i rapporti tra Udc e Pdl pare che si sia fatti un po' difficili anche in altre realtà del sud della provincia, Castelforte, la stessa Formia attraversa un momento di ambiguità...
A Minturno l'Udc dovrebbe correre da sola, mentre trattative pare siano in corso per gli altri comuni minori...
Per tornare dalle nostre parti, il Tar ha deciso il conteggio a Latina di tutte le schede, non sappiamo come andrà a finire, nel caso in cui si dovesse tornare alle urne, Forte con chi farà l'alleanza?
A Terracina pare che il sindaco Procaccini sia costretto a fare pace con il gruppo Città Nuove, è vero che per fare pace bisogna essere in due ma, pare che tutte le indicazioni diano un ravvicinamento delle parti, chi l'avrebbe mai detto...
Se città Nuove entra in maggioranza, lo farà in cambio di cosa?
Intanto il sindaco ha detto che non si lascerà ricattare, nel caso ciò dovesse accadere si dimetterebbe...
A questo punto potrebbe essere necessario fare un piccolo aggiustamento nella squadra, chi parte e chi arriva?
Difficile dirlo ma, se a farne le spese sarà il partito di Forte, la rottura tra Udc e Pdl sarà ancora più netta ed inevitabile.
L'Udc poiché adotta la politica dei due forni, non avrebbe difficoltà a guardare verso il PD, inoltre potrebbe raccogliere consenso anche nel centro destra per mezzo di Fli che nel frattempo si organizza e cerca di togliere consensi proprio al Pdl...
Il Pdl verrebbe in un certo modo accerchiato, da una parte la mancanza dei voti di Fli, dall'altra la mancanza dei voti dell'Udc, ricordiamo che alle scorse regionali la Polverini ha preso i voti di Fli e dell'Udc per raggiungere la vittoria...
Zingaretti è pronto per correre a Roma come candidato sindaco, una buona occasione per fare lo sgambetto a Gianni Alemanno?
Se scoppia l'amore tra Procaccini e Sciscione, resta sempre da capire come saranno i rapporti tra Sciscione, Galetto, Di Giorgi e Fazzone, troppi galli nel pollaio del Pdl...
In tutta questa confusione la mancanza di accordi tra Forte e Fazzone potrebbe significare guai seri per il senatore fondano, dovrebbe fare i conti con Forte, Cusani che scalpita, Procaccini che vuole vederci chiaro nella sua amministrazione terracinese, Sciscione che è vero che ha la poltrona dell'Ater ma mira a ritornare alla Pisana, Galetto affila le armi, Di Giorgi aspetta il conteggio delle schede e, udite udite, il ritorno del nemico numero uno: Vincenzo Zaccheo nelle fila di Fli non certo con un ruolo marginale.
Sarebbe la caduta dell'impero fondano? Vedremo...

Nessun commento:

Posta un commento