Sondaggio semiserio sulle scelte del Sindaco Procaccini in merito all'alleanza con Gianfranco Sciscione...

Procaccini ha fatto bene ad allearsi con Sciscione?

giovedì 3 novembre 2011

Politica terracinese: aspettando la crisi di Governo. Chi fermerà Fazzone?

Forse ci siamo, la situazione politica nazionale legata ai fatti di questi giorni non lascia sperare niente di buono. Con ogni probabilità si cercherà di superare il Natale per arrivare a primavera e prepararsi alle elezioni politiche anticipate. Già lo scorso anno ci fu un fatto simile, il Governo riuscì in quella occasione, dopo l'abbandono di Fli, il 14 dicembre 2010 ad ottenere la fiducia in parlamento per restare in vita.
Ci fu la promessa di attuare una serie di riforme in grado di dare fiducia ai mercati e rilanciare l'economia, cinque punti, ebbene di quelle promesse poco o nulla è stato fatto.
Dopo un anno i nodi sono tornati al pettine, con l'uscita di Fini dal Governo nazionale la posizione della Lega si è fatta sempre più determinate, in molte occasione il suo leader Bossi ha fatto valere le sue ragioni.
Sulle pensioni per esempio, basta citare il famoso “scalone” Maroni, bocciato poi dal Governo Prodi, ora è la Lega a mettere il veto su un possibile innalzamento dell'età delle pensioni, strana la politica...
Tutto questo non lascia presagire niente di buono, alcuni deputati del Pdl pare si vogliano staccare dal Pdl e staccare quindi la spina al Governo, non sappiamo se ciò accade, se anche fosse, Berlusconi certamente sarebbe in grado di rimpiazzare i “traditori” con nuove “adesioni”.
Si tratta di capire per fare cosa, difficile immaginare che si possa fare in un anno ciò che non è stato fatto in quattro...
Cosa potrebbe accadere? Casini ha fatto sapere che occorre una discontinuità, solo con la fuoriuscita di Silvio Berlusconi il suo partito potrebbe far parte di un Governo di larghe intese... Si tratta di capire da chi sarebbe composto e per fare cosa...
Un Governo tecnico? Difficile dire che un Governo tecnico possa essere svincolato dalle ragioni dei partiti, ognuno piazzerebbe un suo uomo, ogni partito andrebbe a difendere le proprie posizioni ed i propri interessi.
L'alternativa? Elezioni anticipate. Ci corre con chi? Ad oggi è difficile capire quali saranno le eventuali alleanze. Alcuni del Pdl sostengono che il leader è Silvio Berlusconi, sarà così anche in caso di elezioni anticipate? Nel caso chi sarà il candidato del Pdl? Difficile che il Terzo Polo possa correre insieme al Pdl con Berlusconi candidato premier.
Passiamo ad un ragionamento locale, cosa potrebbe accadere nel caso in cui ci fosse il ricorso alle urne la prossima primavera, quali potrebbero essere i futuri scenari nella nostra provincia.
Il Terzo Polo in provincia di Latina in realtà è composto in maggioranza dall'Udc del senatore Forte, Fli e l'Api di Rutelli non hanno al momento grandi numeri per poter essere determinanti nelle scelte dei candidati ed eventuali alleanze. In molti comuni della provincia si vota la prossima primavera, in alcuni l'Udc ha fatto sapere di correre da solo, probabilmente non gradisce i nomi di alcuni candidati imposti dal coordinatore del Pdl Fazzone.
A Terracina l'Udc aspetta di ottenere la presidenza dell'Azienda Speciale, forse non arriverà mai, o forse sì...
I rapporti tra Forte e Fazzone potrebbero farsi aspri proprio in occasione di un possibile ricorso alle urne per le politiche.
È difficile immaginare che si possa fare una campagna elettorale dove si dice che al nazionale si vota contro Berlusconi ed in campo locale si vota per un candidato Sindaco del Pdl a meno che...
Anche se in passato abbiamo visto che a Minturno l'Udc ha sostenuto il sindaco Galasso contro il candidato del Pdl...
In politica tutto può accadere. Intanto si ipotizza uno slittamento del congresso del Pdl, Fazzone pare che abbia una grande quantità di tessere, chi sarà in grado di sfidarlo? Chi avrà il coraggio di mettersi contro Fazzone? Intanto, probabilmente proprio in vista del congresso, contarsi per contare pare sia l'imperativo ricorrente di questi ultimi tempi.
Città Nuove è con Fazzone? Chi dice sì, chi dice no... Intanto appare curioso vedere che secondo indiscrezioni giornalistiche sembrerebbe il movimento Città Nuove raccolga ogni giorno nuove adesioni... Per fare cosa? La guerra a Fazzone?

Nessun commento:

Posta un commento