Spumante, caroselli di auto, manifestazioni al limite della democrazia, chi più ne ha più ne metta, questo è stato il clima con cui alcuni italiani hanno accolto le dimissioni di Silvio Berlusconi dalla carica di Presidente del Consiglio dei Ministri.
Tutti i problemi dell'Italia sono ora risolti? Macché, in molti giurano che la situazione sia peggiore di prima, ovviamente sono coloro che sostenevano il Governo e Berlusconi...
Il nuovo Governo guidato dal neo senatore a vita Mario Monti avrebbe dovuto sin dalle prime battute rassicurare i cosiddetti mercati, purtroppo così non è stato, la situazione dell'economia italiana è ancora molto incerta.
Rigore e crescita, difficilmente le due cose verranno realizzate, per una serie di motivi che prima o poi verranno tutte fuori.
Intanto un primo effetto Mario Monti lo ha avuto, si è assicurato un laudo vitalizio. Il Governo che Monti ha varato è composto da molte personalità cosiddette tecniche, non politici, almeno all'apparenza, tutte persone che avevano una situazione economica non proprio disagiata.
La domanda nasce spontanea: questi signori Ministri del Governo Monti, rinunceranno al loro compenso di Ministri optando per un solo stipendio oppure come gli altri avranno un cumulo di cariche i quindi di stipendi?
La risposta immagino sia scontata, è il caso di dire che probabilmente per chi non arrivava alla fine del mese con Berlusconi non riuscirà a stare meglio certamente con Monti.
Intanto ad oggi, ancora no si conoscono i nomi dei sottosegretari e dei vice ministro, probabilmente non avranno trovato un accordo per la spartizione delle poltroncine, come prima, più di prima...
Svaniscono le illusioni degli italiani, chi sono gli illusi?
Probabilmente coloro che hanno giubilato alla cacciata si Berlusconi.
Una parte del paese è tuttavia ancora convinta che il male maggiore sia stato debellato, poco importa cosa accadrà ora.
Con le illusioni non si mangia, non si creano posti di lavoro, non si fa ripartire l'economia, probabilmente chi percepisce uno stipendio tra i 10.000 ed i 20.000 euro mensili è ben lontano dalle problematiche della gente comune.
Intanto questo mese è quasi finito, il prossimo porterà il Natale, per molti sarà un triste Natale, peggio di quelli passati, costoro non si sono fatti né si faranno illusioni, per loro il futuro sarà sempre più nero, nessuno si prenderà cura di loro.
Intanto Monti promette rigore, già rigore, per chi?
I soliti, coloro che già pagano continueranno pagare, chi gode di un posto al sole continuerà ad averlo, un conto è arrivare a Natale con 1.000 euro al mese, chi è fortunato ad averli, altro conto è farlo con uno stipendio da Politico, da Ministro o da burocrate.
La prima cosa che avrebbe dovuto fare il Governo Monti sarebbe stata quella di limare lo stipendio dei parlamentari, dei ministri, del Presidente del Consiglio, del Presidente della Repubblica, ed a seguire Regioni, Province e Comuni.
Illusione? Questa sì, Monti non avrebbe avuto nemmeno la fiducia dalle Camere. Allora cosa è cambiato? Niente, resta solo per gli illusi l'illusione di aver cambiato qualcosa. Cambiare tutto per non cambiare niente.
Forse già dopo Natale avremo i primi sentori di elezioni anticipate, su una cosa sono tutti d'accordo i politici, non essere d'accordo su niente, forse su questo siete d'accordo anche voi...
Giusto il tempo di leccarsi le ferite, organizzare i partiti, decidere le alleanze e poi diritti verso il voto, altre soluzioni non se ne vedono.
Nessun commento:
Posta un commento