Oggi vogliamo fare arrabbiare i nostri amici di FLI, in questo scorcio di fine anno la politica è in pausa, pochi i fatti importanti, poche le notizie che trapelano dai più informati.
Aspettando la fine dell'anno proviamo a fare un primo bilancio politico del partito di Gianfranco Fini, Futuro e Libertà per l'Italia oppure FLI.
Tutto è nato dalla scorsa primavera quando Fini ha iniziato a mostrare insofferenza nei confronti di Silvio Berlusconi, il motivo: troppo legato alla Lega, in realtà in più occasioni molte decisione sono state prese in occasione delle cenette ad Arcore.
Fini prima ha mostrato l'intenzione di fare un gruppo all'interno del PDL, poi addirittura si è spinto oltre, ha formato un nuovo partito, FLI appunto, poi ha dichiarato di voler passare all'opposizione, difatti la delegazione di Governo che faceva riferimento al nuovo partito ha rassegnato le dimissioni .
Ci sono stati incontri con l'ex compagno di coalizione Casini, scopo evidente di dare vita ad una nuova formazione politica: il Terzo Polo.
Non sappiamo se ciò accadrà mai, a Fini e Casini si è aggiunto anche Francesco Rutelli, la cosa non è stata ben vista da alcuni, una cosa è la terza gamba del Governo, altra cosa è passare all'opposizione con Rutelli e strizzare l'occhio addirittura al PD.
Del resto cosa possono avere in comune ex militanti del MSI, poi AN e ex PIC, PDS. DS ora PD?
Forse l'unico collante potrebbe essere l'anti Berlusconi, ma è stato ampiamente dimostrato in passato che ciò non paga...A livello locale il primo che si è dichiarato a lasciare il PDL per approdare in FLI è stato il vice di Cusani Salvatore De Monaco, il quale è stato anche il primo, secondo notizie giornalistiche a non credere più nel progetto FLI.
A Terracina il massimo esponente di FLI dovrebbe essere l'attuale assessore Francesco Zicchieri,
si tratta di capire ora se anche Zicchieri farà un passo indietro oppure continuerà ad essere parte di FLI. Nei mesi scorsi si è parlato di un'eventuale allargamento di FLI, molti degli attuai consiglieri comunali sarebbero stati sul punto di entrare in FLI, poi di ufficiale non c'è stato nulla, forse sono in attesa di ulteriori sviluppi, forse aspettano di vedere se c'è ancora spazio per loro nel PDL.
Restando così le cose si potrebbe parlare di un risultato deludente per il nostro FLI locale, troppi i dubbi che ancora albergano nella mente dei più...
Per il momento appare difficile vedere all'orizzonte un accordo tra PDL e FLI, forse con il nuovo anno il PDL cambierà nome per dare spazio ad una nuova formazione politica, forse è un segnale che si vuole dare di una discontinuità con il passato e con Fini, vedremo, intanto aspettiamo di capire se veramente si vota solo per il comune oppure se ci sarà di più...
Aspettiamo di conoscere il nome che l'attuale PDL metterà in campo contro Fedele ed Emilio Perroni, cito Perroni perché si lamenta di essere spesso trascurato, anche se forse alla fine Emilio Perroni rinuncerà alla corsa come sindaco e appoggerà il candidato della PDL... lui dice no, però come noto in politica: mai dire mai...
Nessun commento:
Posta un commento