Sondaggio semiserio sulle scelte del Sindaco Procaccini in merito all'alleanza con Gianfranco Sciscione...

Procaccini ha fatto bene ad allearsi con Sciscione?

mercoledì 6 gennaio 2016

Il miracolo dei pani, dei pesci e dei voti...

Nel 2011 a Terracina sono state meno di 30.000 le persone che al primo turno si sono recate alle urne in occasione delle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale, la prossima primavera con ogni probabilità non si andrà oltre...
Di questi votanti un buon 20% per vari motivi diranno che la precedente amministrazione ha fatto bene, quindi 6.000 voti, gli altri 24.000 verranno “spalmati” nelle restanti liste, alcune non raggiungeranno il quorum, in altre verranno eletti solo coloro che si proporranno candidati sindaco.
Certamente molti di questi signori alla prima occasione, per il bene di Terracina salteranno sul carro del vincitore, non sarebbe né la prima né l'ultima volta...
E' interessante seguire le vicende di Latina, pare che il centrodestra, udite, udite, voglia fare le primarie...
No, non è cosa nostra...
Nel caso ciò dovesse accadere, verrà messo tutto in discussione anche a Terracina?
Bella domanda a cui al momento appare difficile dare una risposta, tuttavia non è un mistero che il coordinatore regionale di Forza Italia il senatore Claudio Fazzone abbia in più occasioni chiesta la testa di Nicola Procaccini come elemento minimo per “serrare” i ranghi di tutto il centrodestra.
Difficile immaginare che l'ex primo cittadino possa fermare a questo punto la macchina elettorale, pardon, il “Cantiere di Nicola”...
Magari se primarie ci saranno il fatto potrebbe essere circoscritto per Latina, a Roma, del resto a Latina il centrodestra nonostante tutto per vincere deve necessariamente andare unito, in caso contrario, un'eventuale spaccatura del centrodestra e del centrosinistra potrebbe aprire la strada a nuovi scenari, magari potrebbero cogliere l'occasione i seguaci di Grillo...
Torniamo a noi, probabilmente qualcuno giudicherà il raggiungimento del 20% da parte della vecchia amministrazione poco credibile, magari Procaccini & Soci sperano e credono di raccogliere di più, evidentemente loro sono a conoscenza di elementi che noi non conosciamo, vedremo, la campagna elettorale è solo all'inizio.
Fatto certo è che per andare al ballottaggio i candidati sindaco devono superare la quota dei 5000/6000 voti, magari con una certa frammentazione di voti anche meno, considerando che al nastro di partenza dovrebbero essere in molti...
Forse non basta dire: bisognava fare, noi faremo, loro non hanno fatto...
Magari dalla protesta bisogna passare alla proposta per convincere il popolo, alcuni sono talmente delusi che ormai hanno perso ogni speranza, per loro un sindaco vale l'altro...
Per la serie, ammazza, ammazza...
A meno che non avvenga un miracolo, i voti ed i votanti al prossimo giro non saranno infiniti, certamente ognuno in cuor suo crede e spera di ottenere 500 voti, magari alcuni credono di andare oltre...
Vale la pena di ricordare che attualmente il comune di Terracina è commissariato, a primavera usciamo dalla fase del commissariamento, molti che speravano in una “stretta” finale devono evidentemente cambiare strategia, devono con ogni probabilità trovare altri argomenti per recuperare i voti dal proprio elettorato e perché no, espandere la propria platea di voti...
Difficile credere in un miracolo, forse è il caso di fare affidamento solo sulle proprie forze...
Il miracolo dei pani, dei pesci e dei voti non avverrà...


1 commento:

  1. Io sono del parere che i terracinesi aventi diritto dovrebbero votare scheda nulla, per lo meno la metá dei votanti piú uno. In questo modo i candidati verrebbero esclusi per sempre dalla vita politica. Perché io credo veramente che ammazza ammazza.....

    RispondiElimina