Sondaggio semiserio sulle scelte del Sindaco Procaccini in merito all'alleanza con Gianfranco Sciscione...
Procaccini ha fatto bene ad allearsi con Sciscione?
giovedì 7 marzo 2013
La politica ed il mercato delle vacche...
Dovrebbe essere concluso ormai il mercato delle vacche, quello dei cavalli, quello dei polli e quello dei piccioni. Mentre resta aperto ancora quello degli asini ma, quello non chiude mai... Naturalmente senza offesa per gli asini...
Stare dietro la cronaca politica nazionale e locale non è compito per niente facile anzi, potremmo senza alcun dubbio affermare che è scientificamente provato che ciò è impossibile. Che fare allora, rinunciare? Neanche per sogno, magari si lasciano correre un po' gli eventi per fare una sintesi. Bersani dopo aver fatto una campagna elettorale in cui si diceva certo di vincere le elezioni politiche, si aggirava per l'Europa come un già affermato leader politico, preparava la squadra di Governo, tracciava il profilo dei suoi ministri, incontrava gli altri premier d'Europa.
Ora qualcuno dovrebbe spiegargli che ha perso le elezioni, ieri alla direzione nazionale del partito, tra le righe, in maniera non troppo velata anche D'Alema gli ha dato qualche suggerimento...
Mentre Matteo Renzi il buon rottamatore si è alzato ed è andato via, non ha preso la parola il dolore era troppo grande per la scomparsa del suo antagonista, ha semplicemente voluto rendere l'ultimo saluto al funerale politico del suo avversario, ora era a Firenze aspetta sulla sponda dell'Arno...
Ora Bersani si prepara per andare dal Presidente della Repubblica con i suoi otto punti, la situazione non mi pare affatto facile, probabilmente Napolitano da buon padre di famiglia gli dirà che il suo governo nascerebbe già orfano, di una maggioranza appunto... Bersani è cocciuto, vorrà andare avanti fino alla morte, un buon capitano non abbandona la nave mentre affonda...
Cosa accadrà? Bersani riuscirà nel tentativo di far spostare qualche voto del M5S verso il suo programma e avrà la fiducia per il suo governo? In tal caso si tratterebbe di un mercato delle vacche? Bersani rinuncia e Napolitano affida l'incarico ad una figura di alto profilo, ci sarà un governissimo tra Pd e Pdl?
Chi può dirlo attendiamo ancora qualche giorno e tutte le domande forse troveranno una risposta. Nel frattempo che facciamo?
Visto che abbiamo qualche giorno per conoscere le sorti del paese, passiamo alla nostra città. Con le elezioni del 24 e 25 febbraio in molti non attendevano solo il destino dell'Itala ma anche della nostra città, difatti era noto ai più che dopo le elezioni ci sarebbe stata la resa dei conti all'interno della Giunta Procaccini.
Il coordinatore provinciale del Pdl il senatore Fazzone aveva chiesto e ottenuto le dimissioni dell'assessore Mariano De Gregorio reo di aver osato salire sul carro degli scissionisti di Giorgia Meloni, la nuova formazione politica chiamata Fratelli d'Italia.
Per la verità il Sindaco le dimissioni di De Gregorio le aveva congelate durante la campagna elettorale, poi qualcuno ha minacciato di staccare la spina al “congelatore”, apriti cielo...
E iniziato come da tradizione il mercato delle vacche, annunci, smentite, passaggi in gruppi diversi dei consiglieri comunali, cambi di casacca, formazione di nuovi gruppi, tutte notizie apparse sulla stampa, tutte notizie poi puntualmente smentite il giorno dopo... Documenti contro l'amministrazione, documenti a favore dell'amministrazione, insomma alla fine tenere in ordine tutti gli eventi non sarà stato per niente facile... Quindi la crisi è risolta? La crisi c'è mai stata? E' stata solo rinviata? Mistero. Cosa accadrà ora? Mistero. De Gregorio verrà sostituito? Mistero.
Da tutto questo cosa ne verrà fuori? Mistero.
Procaccini aveva addirittura sempre secondo le notizie uscite sulla stampa locale minacciato di azzerare tutta la Giunta, faceva sul serio, era solo un bluff?
I quattro partiti che lo sostengono in Amministrazione hanno diffuso un comunicato in cui manifestano i loro appoggio all'Amministrazione a guida Nicola Procaccini, cosa avrà indotto le forze politiche ad un simile atteggiamento?
Sarà un appoggio incondizionato? Ci saranno dei risvolti sulla composizione della squadra di governo?
Sarà stato forse il comunicato emesso dai cosiddetti sciscioniani in cui si dichiaravano pronti ad un sostegno della Giunta per il bene della città a far cambiare idea a chi chiedeva la resa dei conti?
Mistero. In questo braccio di ferro tra San Cesareo e Sant'Onorato chi ha vinto?
L'eventuale assessore che dovrà sostituire Mariano De Gregorio sarà espressione di San Cesareo oppure sarà volontà di Sant'Onorato? Mistero.
Altro dilemma, visto che il mercato delle vacche è chiuso, dobbiamo aspettarci qualcosa solo in quello degli asini? Mistero sempre più profondo...
Iscriviti a:
Commenti (Atom)