Sondaggio semiserio sulle scelte del Sindaco Procaccini in merito all'alleanza con Gianfranco Sciscione...

Procaccini ha fatto bene ad allearsi con Sciscione?

sabato 29 ottobre 2011

Una poltrona non si nega a nessuno!

Tranne a Germano Bersani potrebbe maliziosamente replicare qualcuno.
Da qualche giorno Germano non è più in video su TerracinaTv, qualche maligno dice che è stato “allontanato”, altri sostengono che sia andato via di propria iniziativa, lui ha dichiarato di non essere più in “sintonia” con l'editore del mezzo televisivo.
La verità probabilmente prima o poi verrà fuori.
In questi ultimi tempi, dopo la dichiarazione del dissesto finanziario da parte dell'Amministrazione Comunale regna una certa calma, almeno per quello che riguarda la situazione politica nostrana...
Non sappiamo se il governo nazionale riuscirà a mantenere fede ai suoi impegni e durerà per tutta la legislatura, forse si vota prima, chissà...
Nell' attesa poco o niente accade in città, forse tra qualche tempo si terrà il congresso del Pdl, forse, potrebbe succedere che si decida tutto a tavolino.
Pare che il senatore Fazzone sia in pole position per essere riconfermato alla guida del Pdl pontino, alternative al momento non pare ce ne siano, in caso di congresso almeno si animerebbe un poco la politica terracinese e non solo...
Torniamo a Germano, ormai ci eravamo un po' abituati alle sue esternazioni, a volte giuste, altre volte un po' di parte, altre volte ci lasciavano un po' perplessi sulle sue affermazioni che venivano poi smentite dai fatti...
Oggi il panorama informativo della città on è più lo stesso, una volta facendo lo zapping non era difficile trovare il buon Germano che ne aveva per tutti, da destra a sinistra passando per il centro.
Insomma nonostante tutto un po' ci manca...
Qualche bene informato sostiene che presto potrebbe tornare su altra emittente, sarà vero?
Aspettiamo, intanto a proposito di poltrone, è ufficiale Gianfranco Sciscione leader del gruppo Città Nuove ha conquistato quella di presidente dell'Ater, si vocifera che a beve potrebbe rientrare alla Pisana, per il momento solo voci, vedremo in futuro...
Se ciò fosse confermato la presenza di Sciscione alla Pisana potrebbe rappresentare per la nostra città una buona opportunità.
Aspettando fatti nuovi, aspettando una nuova poltrona per Germano, aspettiamo di vedere all'opera i commissari che verrano a Terracina per traghettare la nostra città fuori dal pantano, intanto qualche effetto del dissesto lo abbiamo già avuto, molte tasse ed imposte sono aumentate, speriamo che a ciò faccia seguito un servizio migliore...
Terracina Ambiente non offre quello che è previsto dal capitolato, la pianta organica del comune appare a volte inadeguata, vedi fra tutte la situazione del comando della polizia municipale.
In attesa di fatti nuovi, riflettiamo sule scelte future che dovremo fare per il bene della nostra città.

lunedì 10 ottobre 2011

Politica Terracinese: Anno Zero?

Finito il tormentone del dissesto è iniziata una fase che potremmo definire di “melina”, grandi iniziative politiche non ce ne sono state, c'è stata l'ufficializzazione del ritorno a casa di Città Nuove.
È noto a tutti che ormai Città Nuove è parte viva del Pdl, la situazione politica nazionale lascia ben poche speranze al fatto di concludere l'intera legislatura.
Angelino Alfano, segretario nominato del Pdl ha chiaramente indicato la necessità di avere un Pdl unito, non si possono consentire divergenze e spaccature.
Lo scorso anno il Governo aveva indicato dopo l'uscita di Fini e la nascita di Fli cinque punti per rilanciare l'azione di Governo del paese, ad oggi non pare che ci sia riuscito appieno, anzi, con il cosiddetto Decreto Sviluppo si cerca di correre ai ripari ma, chiudere la stalla quando sono scappati i buoi...
L'occasione è ghiotta, dopo Berlusconi si cambia pagina, il Pdl nazionale perde pezzi, in molti chiaramente soffrono dell'attuale situazione politica, tra Berlusconi e Tremonti si fanno sempre più evidenti i segni di rottura, la Lega sostiene in maniera non troppo velata l'esigenza di andare al voto la prossima primavera.
Anno zero dicevamo, la situazione locale non è diversa, nonostante il tentativo di ricompattare la maggioranza con “l'acquisizione” di Città Nuove & Co, la maggioranza che sostiene il Sindaco Procaccini pare essere in movimento, difatti sono state confermate le voci che davano due consiglieri del Pdl nel gruppo dell'Udc.
D'Amico e Minutillo hanno aderito al gruppo del senatore Forte che a parte il gioco di parole diventa sempre più Forte, la cosa non passerà certamente inosservata per i futuri scenari politici, siano essi locali che nazionali, passando ovviamente per provincia e regione.
Cosa cambia con il rafforzamento dell'Udc? Forse niente o forse molto, vedremo nelle prossime settimane il risultato.
Evidentemente D'Amico ex Assessore di Nardi non ha ben digerito la sua collocazione a ruolo marginale nell'attuale Pdl, difatti nonostante La Fiora insieme ad altre zone periferiche abbia determinato la vittoria di Procaccini al ballottaggio, non ha ottenuto nessun posto in Amministrazione.
In precedenza aveva ben tre Assessori, Sacchetti, D'Amico e Pecchia.
Ora con il passaggio nell'Udc non è certo che i due avranno un ruolo amministrativo ma, forse a loro modo di vedere faranno parte di un nuovo progetto politico che gli potrà dare maggiore soddisfazione. Tempo addietro qualcuno aveva ipotizzato che con il recupero di Città Nuove ci fossero spazi di manovra per mettere alla porta l'Udc ed il PRI, ora tutto ciò appare più remoto, anche i voti del PRI potrebbero essere determinanti in più circostanze.
Naturalmente siamo solo a delle ipotesi, la realtà è una cosa la fantapolitica è altro ma, tutto può accadere. A questo punto se ci sarà veramente l'anno zero per la politica terracinese possiamo tranquillamente affermare che i ruoli presenti e futuri sono delineati, da una parte il Pdl locale tutto riunito sotto l'insegna del senatore Fazzone, dall'altra l'Udc del senatore di Formia Michele Forte, il resto semplici comparte, difficilmente il ruolo degli altri sarà determinante per le scelte future...
La sinistra forse tenterà di fare una politica comune, difficilmente ci riuscirà e questo consentirà al centro destra di esprimere rappresentanti nei posti di potere, in provincia, in regione e nei posti che contano... Forse si inizia la prossima primavera con le elezioni anticipate alla camera e senato per passare poi alle prossime elezioni provinciali e regionali...
Qualcuno ipotizza addirittura un ricorso anticipato al comune... Sarà qualche fantasia politica o c'è di più? Vedremo... aspettiamo...